Stagione 2022-2023
Visualizzazione di 15 risultati
-
Sonorità drammatiche e rullo di timpani
SCEGLI BIGLIETTO -
L’esuberante vitalità di Felix e la gioia serena di Ludwig
SCEGLI BIGLIETTO -
Tradizione e modernità, echi wagnerianie freschezza melodica popolaresca
SCEGLI BIGLIETTO -
Il frutto di un’ossessione e la nuova scuola sinfonica del Novecento
SCEGLI BIGLIETTO -
La scrittura solistica ai limiti delle possibilità esecutive
SCEGLI BIGLIETTO -
Fantasia e tecnica strumentale senza limiti e il dolore di un’anima tormentata
SCEGLI BIGLIETTO -
Il Concerto dedicato a “Babette” e l’Idillio dedicato a Cosima
SCEGLI BIGLIETTO -
I rappresentanti più autentici della musica nazionalistica ceca e della musica popolare norvegese
SCEGLI BIGLIETTO -
Virtuosismo violinistico melodie struggenti, ritmi e brillante invenzione timbrica
SCEGLI BIGLIETTO -
Lo stile pianistico di Schumann e la prima sinfonia di una compositrice ingiustamente dimenticata
SCEGLI BIGLIETTO -
Un Concerto composto nello spirito di Mozart e di Saint-Saéns e il senso del folklore della “Piccola Russia”
SCEGLI BIGLIETTO -
Rivalutazione e rielaborazione del passato con gusto e libertà creativa moderna
SCEGLI BIGLIETTO -
L’opera più apprezzata di uno sfortunato compositore e una suite di affreschi musicali
SCEGLI BIGLIETTO -
Il pianoforte tra freschezza primitiva ed esplosioni drammatiche e la Sinfonia «sfortunatamente troppo celebre»
SCEGLI BIGLIETTO -
Concerto Lirico Sinfonico con i vincitori del concorso “Anita Cerquetti”
SCEGLI BIGLIETTO