Norme per l’accesso ai Concerti
Alla luce del decreto-legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, n. 175, a decorrere dal 6 agosto, per poter accedere agli spettacoli (anche all’aperto) sarà necessario esibire:
- certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculazione almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
- oppure documento che attesti l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (eseguito entro 48 ore).
Contestualmente sarà necessario esibire un documento di riconoscimento.
REGOLAMENTAZIONE ANTI-COVID19 PER L’ACCESSO AI CONCERTI
(In ottemperanza al DPCM dell’ 02 marzo 2021 e alle Linee guida per la riapertura delle Attività
Economiche, Produttive e Ricreative emanate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome)
E’ OBBLIGATORIO ATTENERSI ALLE SEGUENTI DISPOSIZIONI
- L’ingresso ai concerti dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo è possibile ESCLUSIVAMENTE attraverso la prenotazione online. Al momento dell’accesso gli spettatori dovrannomostrare il titolo d’accesso o comunicazione ufficiale ricevuta da parte della Fondazione attestante l’ora di possibilità di accesso e la data del concerto.
- La Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo è tenuta alla conservazione dell’elenco nominativo dei partecipanti a ciascun concerto per un periodo di 14 gg.
- Al fine di evitare assembramenti non autorizzati, L’accesso alla sede di concerto dovrà avvenire ESCLUSIVAMENTE all’orario che vi verrà indicato a mezzo SMS e/o e-mail. In caso di ritardo rispetto all’orario comunicato non sarà possibile accedere alla sala.
CIASCUN SPETTATORE DOVRÀ:
- Prima di accedere alla sede di concerto provvedere all’igienizzazione delle mani attraverso il materiale igienizzante messo a disposizione
- sottoporsi alla misurazione della temperatura da parte del personale incaricato. Sarà impedito l’accesso qualora la temperatura superi i 37,5 °C.
- essere accompagnato al proprio posto a sedere solo ed esclusivamente da parte del personale di sala.
- Indossare sempre la mascherina di protezione anche in sala
- rispettare SEMPRE la distanza di sicurezza interpersonale di 1 METRO
- al termine dello spettacolo, attendere al proprio posto di essere accompagnati all’uscita dal personale di sala
- L’accesso ai servizi verrà predisposto dal personale di sala, al quale è necessario rivolgersi in caso di necessità.
- La disposizione del pubblico in sala prevede il distanziamento del singolo, secondo la vigente normativa di sicurezza (1 metro di distanza sia frontalmente che lateralmente), valevole anche per congiunti e conviventi.
Ti potrebbe interessare

13 MAGGIO 2021 – “Da un concerto mozartiano ad una Sinfonia classica/romantica”
07/05/2021
4 GIUGNO 2021 – “Sinfonia gaia ed Innocente”
09/06/2021